
Il treno panoramico più bello del mondo parte dall'Italia - Fluon.it
Il treno panoramico più bello del mondo partirà proprio dall’Italia: pochi euro per un viaggio davvero incredibile.
L’estate porta con sé una nuova proposta di viaggio che promette emozioni uniche a prezzi contenuti: il treno panoramico Eurocity che collega Pisa a Zurigo, un percorso che sta già conquistando i viaggiatori amanti di esperienze lente e paesaggi mozzafiato.
Un viaggio unico tra Italia e Svizzera a bordo del treno panoramico Eurocity
L’8 giugno 2025 è stato inaugurato il nuovo servizio Eurocity, frutto della collaborazione tra Trenitalia e le Ferrovie Federali Svizzere (SBB). Questo treno quotidiano parte da Pisa alle 13:20 e arriva a Zurigo alle 23:15, offrendo un itinerario di circa dieci ore che trasforma il viaggio in un’esperienza da assaporare. Il percorso attraversa alcune delle aree più spettacolari e iconiche dell’Italia settentrionale: si passa da Viareggio con il suo fascino marittimo, si costeggiano le imponenti Alpi Apuane e si attraversano le rinomate Cinque Terre, famose in tutto il mondo per i loro scorci pittoreschi e i colori vivaci dei borghi.
Ogni fermata è un’occasione per ammirare paesaggi da cartolina e vivere la bellezza naturale in modo lento e rilassato. Uno degli aspetti più apprezzati è il prezzo: il biglietto costa appena 57,50 euro, un’offerta vantaggiosa che rende questo viaggio accessibile a molti. Tuttavia, è necessario affrettarsi: il servizio sarà attivo solo fino al 29 settembre e i biglietti possono essere acquistati comodamente sul sito di Trenitalia o tramite l’app ufficiale.

Arrivati a Zurigo, la città offre molto più di un semplice punto di arrivo. Nota per la sua efficienza e ordine, la capitale economica della Svizzera in estate si trasforma in un vero e proprio paradiso per il benessere all’aria aperta. Lungo le sponde del lago di Zurigo si trovano oltre 30 “badi” – aree attrezzate per il bagno – dove è possibile immergersi nelle acque fresche, rilassarsi al sole o ammirare tramonti spettacolari con la cornice delle montagne sullo sfondo.
Per chi cerca un’esperienza culturale o golosa, la città propone il Lindt Home of Chocolate, un museo interattivo che celebra il cioccolato con esperienze sensoriali dedicate a grandi e piccini. Inoltre, il WOW Museum incanta con le sue illusioni ottiche e installazioni interattive, mentre il Kunsthaus ospita opere di maestri come Monet, Degas e Munch, offrendo una ricca immersione nell’arte contemporanea e classica.
Oltre a rappresentare un’alternativa affascinante e rilassante, il treno Eurocity si inserisce in un contesto di crescente attenzione alla sostenibilità ambientale. Viaggiare in treno, infatti, riduce significativamente l’impatto di CO2 rispetto ai mezzi aerei o all’auto privata, proponendosi come scelta responsabile per chi desidera esplorare l’Europa in modo consapevole.
Questa nuova rotta rappresenta quindi un’opportunità per riscoprire il piacere del viaggio lento, per immergersi in paesaggi straordinari senza fretta e per assaporare la ricchezza culturale e naturale che unisce Italia e Svizzera. Con un prezzo contenuto e un’offerta limitata nel tempo, il treno panoramico Eurocity si candida a diventare una delle esperienze più apprezzate del 2025 per chi desidera unire bellezza, economia e sostenibilità.