
Scatole di scarpe, non gettarle: puoi riciclarle in maniera originale per la casa - Fluon.it
Non buttare le scatole di scarpe, puoi riciclarle in maniera originale e risparmiare centinaia di euro. Ecco come fare.
In un’epoca in cui la sostenibilità e l’ottimizzazione degli spazi domestici sono diventate priorità, riutilizzare le scatole da scarpe può rappresentare una soluzione pratica ed economica per migliorare l’organizzazione della casa e risparmiare denaro.
Diverse esperte di organizzazione professionale hanno condiviso strategie efficaci per trasformare questi semplici contenitori in validi strumenti di ordine e funzionalità.
Organizzazione domestica: il valore nascosto delle scatole da scarpe
Spesso considerate un rifiuto destinato al cestino, le scatole da scarpe possono invece diventare preziosi alleati per la gestione degli spazi. Catie Kelly, fondatrice di Sistamatic Organizing, evidenzia come queste scatole siano perfette per organizzare i cassetti di casa. Al posto di comprare costosi organizer, si possono utilizzare scatole di diverse dimensioni per separare e ordinare calzini, collant, accessori di cancelleria o caricabatterie. Un suggerimento particolarmente utile consiste nel tagliare i coperchi delle scatole per ricavarne dei divisori interni, ideali per suddividere piccoli oggetti come gioielli o prodotti cosmetici, ordinandoli per colore o tipologia.
Questa tecnica consente di sfruttare al massimo lo spazio disponibile e di avere sempre tutto sotto controllo, evitando gli sprechi di tempo tipici della disorganizzazione. Per gli appassionati del fai-da-te, Dana Reder, fondatrice di Winnow & Bloom, suggerisce di destinare le scatole da scarpe alla conservazione dei materiali per attività creative, come pennarelli, colla, brillantini e colori. Etichettando chiaramente ogni scatola, diventa semplice trovare subito ciò che serve e mantenere l’ordine anche dopo aver terminato i lavori manuali.
Un altro utilizzo molto apprezzato riguarda la conservazione dei ricordi. Invece di acquistare costose scatole decorative, è possibile riutilizzare le scatole da scarpe per custodire lettere, fotografie stampate e altri oggetti affettivi. Per garantire una maggiore protezione, si consiglia di inserire queste scatole in contenitori più grandi e impermeabili, preservando così il contenuto da polvere e umidità. Dal punto di vista estetico, Kelly propone di decorare le scatole con carta da regalo, carta adesiva o ritagli di tessuti e carta da parati avanzati da precedenti lavori. Questa semplice decorazione trasforma le scatole in elementi armoniosi e gradevoli alla vista, perfetti da esporre anche in ambienti più visibili della casa.

Le scatole da scarpe si rivelano particolarmente funzionali anche per l’organizzazione della cancelleria. Caroline Dockery, fondatrice di Categorically Caroline, consiglia di utilizzarle per dividere biglietti d’auguri, post-it e altri articoli di carta, suddividendo il materiale per occasioni (compleanni, nozze, festività) grazie a semplici etichette adesive. Questo metodo permette di tenere sempre sotto controllo cosa è disponibile e di recuperare facilmente ciò che serve, evitando accumuli inutili. In cucina, le scatole da scarpe trovano un ruolo inaspettato ma efficace: Dockery suggerisce di conservarvi i coperchi dei contenitori per alimenti, purché siano asciutti, per evitare di perderli e risparmiare tempo nelle attività quotidiane.
Questa soluzione semplice ed economica aiuta a mantenere il piano cucina ordinato e funzionale, senza dover ricorrere a costosi sistemi di stoccaggio. Gli esperti concordano nel definire le scatole da scarpe una risorsa versatile e sostenibile, capace di dare nuova vita a un oggetto comune che altrimenti finirebbe nella spazzatura. Riutilizzandole, non solo si riduce la necessità di acquistare contenitori costosi, ma si contribuisce anche a una gestione più responsabile delle risorse, migliorando l’organizzazione domestica in ogni angolo della casa.