MasterChef Italia, l’ex vincitrice rivela la verità sul montepremi: "In realtà non sono 100mila

L’ex vincitrice rivela la verità sul montepremi previsto per la vittoria finale a MasterChef Italia: perché non sono 100mila euro.

L’ex vincitrice di MasterChef Italia, Eleonora Riso, ha recentemente rivelato dettagli inediti riguardo il montepremi ufficiale del programma, smascherando alcune aspettative diffuse tra il pubblico.

Intervistata nel podcast Gurulandia, la chef ha raccontato le difficoltà incontrate nel ricevere il premio in denaro, che in realtà non corrisponde esattamente a quanto annunciato.

Il vero valore del premio in gettoni d’oro

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, il premio di 100.000 euro promesso ai vincitori di MasterChef Italia non viene consegnato in contanti, bensì in gettoni d’oro. Eleonora Riso ha descritto il momento in cui si è recata al cambio valute, dove le è stato consegnato un sacchetto contenente lingotti d’oro. Successivamente, le è stato spiegato che avrebbe potuto optare per due soluzioni: cambiare i gettoni direttamente presso l’istituto o riceverli a domicilio tramite un furgone portavalori, per poi depositarli personalmente in una cassetta di sicurezza in banca.

Questa modalità di pagamento, seppur originale, presenta delle complessità che non tutti si aspettano. La chef ha sottolineato come, al netto di tasse, commissioni e conversioni, la cifra effettivamente disponibile si sia ridotta significativamente, attestandosi intorno ai 56.000 euro. Alla fine, per sicurezza e praticità, Eleonora ha preferito trasformare l’oro in denaro liquido tramite un bonifico bancario.

La scelta di erogare il montepremi in gettoni d’oro comporta inevitabilmente una serie di complicazioni fiscali e burocratiche. La conversione dell’oro in euro è soggetta a imposte specifiche e costi di transazione, che riducono sensibilmente l’importo netto percepito dai vincitori. Inoltre, la gestione fisica del metallo prezioso richiede particolari attenzioni, dalla custodia alla sicurezza nel trasporto, elementi che possono risultare onerosi e stressanti per chi si trova a doverli affrontare.

MasterChef Italia, perché il montepremi non è di 100mila euro in realtà – Fluon.it / Credits: Sky.it

Eleonora Riso, nel raccontare la sua esperienza, ha evidenziato come nonostante il fascino dell’oro, l’opzione più semplice e meno rischiosa rimane quella di convertirlo immediatamente in denaro elettronico. Questo episodio ha acceso un dibattito tra i fan e gli addetti ai lavori sul reale valore del premio e sulle modalità di erogazione adottate dal programma.

Durante la stessa intervista, Eleonora ha anche parlato del rapporto con Nicolò Califano, concorrente di MasterChef Italia con cui ha condiviso momenti intensi durante la competizione. La chef ha definito la loro relazione come una “mega crush”, un’intensa attrazione chimica che però non ha sfociato in nulla di concreto: «Se c’è stato qualcosa? No», ha dichiarato ridendo, aggiungendo che entrambi hanno preferito scherzare e giocare con questa dinamica, senza prendersi troppo sul serio.

Questa rivelazione ha contribuito a umanizzare ulteriormente i protagonisti del talent show, mostrando come, dietro la competizione culinaria, si nascondano anche rapporti personali e dinamiche emotive complesse. L’intervista di Eleonora Riso offre quindi uno sguardo più realistico e dettagliato sulla vita dopo la vittoria di MasterChef Italia, svelando le sfide nascoste dietro il famoso montepremi e le esperienze personali maturate durante e dopo la trasmissione.

Published by
Mattia Senese