
Chi vivrà un periodo difficile - fluon.it
Nel 2025, con l’avanzare delle tecnologie digitali, il rapporto con le stelle si fa sempre più interattivo e dinamico.
Con l’arrivo dell’autunno, l’oroscopo torna a delineare le stelle favorevoli e quelle meno fortunate per i dodici segni zodiacali, confermando tendenze e rivelando i segni più sfortunati in questa stagione.
Tra le previsioni aggiornate per il 2025, emerge un ritratto chiaro di chi dovrà affrontare qualche difficoltà in più nei prossimi mesi, accompagnato da un richiamo a prendere con ironia le sfide che il cielo sembra riservare.
L’oroscopo d’autunno tra fortuna e sfortuna
L’astrologia continua a essere un fenomeno molto diffuso in Italia, dove milioni di persone seguono ogni giorno le previsioni di volti noti come Paolo Fox o si affidano alle app più innovative come CoStar, che uniscono tecnologia e interpretazioni astrologiche personalizzate.

Anche nel 2025, l’oroscopo autunnale mantiene intatto il suo potere di attrazione, alternando consigli, avvertimenti e qualche sorriso per chi si riconosce nei diversi segni.
Tra i segni più fortunati dell’anno si riconfermano il Leone, noto per il suo carisma e la capacità di attirare opportunità, il Sagittario, grazie al suo spirito intraprendente e resiliente, e il Toro, che con la sua tenacia costruisce basi solide e prosperità economica. Questi segni sembrano godere di un’energia positiva che li aiuta a superare gli ostacoli con successo.
I tre segni meno fortunati: Pesci, Vergine e Cancro
Dall’altra parte dello zodiaco, però, ci sono segni che l’oroscopo autunnale 2025 indica come particolarmente esposti a momenti complicati. In cima alla lista dei segni più sfortunati troviamo innanzitutto i Pesci, la cui natura sensibile li porta spesso a fidarsi delle persone sbagliate, con il rischio di incorrere in delusioni ripetute. Questa fragilità emotiva rende il percorso autunnale più accidentato, richiedendo una maggiore cautela nei rapporti interpersonali.
La Vergine, da sempre sinonimo di perfezionismo e precisione, rischia invece di complicarsi la vita con ansie e stress eccessivi, che possono trasformarsi in ostacoli insormontabili se non gestiti con equilibrio. L’eccessiva autocritica può così diventare fonte di sfortuna e frustrazione.
Infine, il Cancro è descritto come un segno emotivo e malinconico, che tende a vivere di rimpianti e paure più che di slanci positivi. Questo atteggiamento può rallentare la capacità di reagire e di cogliere le opportunità, accentuando il senso di insoddisfazione tipico di questa fase dell’anno.
L’astrologia come linguaggio condiviso
Nonostante le difficoltà segnalate per alcuni segni, l’oroscopo mantiene il suo ruolo di linguaggio comune e di spunto di riflessione per milioni di italiani. Che si tratti di un rito quotidiano o di un semplice gioco, l’astrologia offre un’immagine collettiva fatta di pregi, difetti e stereotipi che stimolano il confronto e l’ironia tra amici e conoscenti.
I cosiddetti “sfigati cronici” dello zodiaco, dunque, non devono disperare: la ruota astrologica gira per tutti, e anche chi affronta un periodo più difficile potrà presto trovare il proprio momento di riscatto.