Gel e semipermanente, fanno davvero male? Parla l’esperto

 L’uso di gel e smalti semipermanenti per la cura estetica delle unghie è sempre più diffuso, ma negli ultimi tempi sono emersi dubbi e preoccupazioni riguardo ai possibili effetti negativi sulla salute

Per fare chiarezza su questa tematica, è fondamentale analizzare con rigore scientifico le caratteristiche di questi prodotti e le modalità di utilizzo.

Gli esperti del settore dermatologico e delle scienze cosmetiche sottolineano che il gel e lo smalto semipermanente non sono intrinsecamente dannosi se applicati correttamente e con prodotti di qualità certificata. Tuttavia, è importante evidenziare alcuni aspetti critici che possono influire sulla salute delle unghie e della pelle circostante.

Uno dei principali problemi riguarda l’uso improprio delle lampade UV o LED per l’indurimento del gel. L’esposizione ripetuta e non protetta ai raggi ultravioletti può determinare un lieve aumento del rischio di danni cutanei, soprattutto se non vengono adottate misure di protezione adeguate come l’applicazione di creme solari sulle mani o l’uso di guanti protettivi durante la manicure.

Inoltre, l’eccessiva rimozione meccanica o chimica del gel o dello smalto semipermanente può indebolire la struttura dell’unghia naturale, causando fragilità, sfaldamento e, in casi estremi, infezioni fungine o batteriche. Pertanto, è fondamentale affidarsi a professionisti qualificati e utilizzare prodotti specifici per la rimozione senza compromettere l’integrità dell’unghia.

Indicazioni per un uso sicuro e consapevole

Gli specialisti consigliano di evitare trattamenti troppo frequenti o prolungati nel tempo senza pause rigenerative per le unghie. Un intervallo di qualche settimana tra un’applicazione e l’altra permette all’unghia di respirare e recuperare.

È altresì importante scegliere centri estetici certificati, che rispettino le norme igieniche e utilizzino materiali conformi alle direttive europee sui cosmetici. Solo così si riduce il rischio di allergie, irritazioni e contaminazioni.

Infine, la sensibilizzazione dei consumatori è cruciale per prevenire pratiche dannose o non sicure. Informarsi attraverso fonti autorevoli e consultare un dermatologo o un estetista professionista in caso di dubbi o reazioni avverse rimane la strategia migliore per mantenere unghie belle e sane.

In sintesi, il gel e lo smalto semipermanente rappresentano soluzioni estetiche valide e popolari, ma la loro sicurezza dipende dall’attenzione e dalla corretta applicazione, oltre che dalla qualità dei prodotti utilizzati.

Published by
Antonella Boccasile