
Amadeus e la sua verità. Foto: IG, @amadeussonoio - fluon.it
Amadeus si conferma così uno dei volti più influenti e dinamici della televisione italiana, pronto a reinventarsi e a esplorare nuove strade.
Dopo il suo addio sorprendente alla Rai, Amadeus rompe il silenzio e svela i motivi che lo hanno spinto a lasciare uno dei più importanti broadcaster italiani.
Nel corso della recente conferenza stampa di Warner Bros. Discovery presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, il conduttore ha presentato i suoi nuovi progetti per il canale NOVE, ma soprattutto ha raccontato con sincerità le ragioni alla base del suo distacco dalla televisione pubblica.
Amadeus e il rapporto umano che ha fatto la differenza
Il conduttore ha spiegato che, nonostante la Rai avesse messo sul tavolo condizioni economiche vantaggiose, a mancargli è stato soprattutto il rapporto umano con la dirigenza. “La Rai ha fatto di tutto per trattenermi sul piano economico, ma è mancato il rapporto umano”, ha dichiarato Amadeus con una punta di delusione. Ha poi aggiunto che durante l’ultima puntata di Affari Tuoi non era presente alcun dirigente a sostegno della trasmissione, un fatto che lo ha amareggiato non tanto per sé, ma per l’intera squadra.

Il conduttore ha sottolineato come, nel mondo della televisione, elementi come la stima personale e la vicinanza umana siano fondamentali, soprattutto a una certa età. “Avevo un ottimo rapporto con Carlo Fuortes e Stefano Coletta, persone con cui avevo costruito un legame forte e autentico, ma poi le cose sono cambiate”, ha raccontato. Non si è trattato di una scelta politica ma di una decisione dettata da un senso di perdita e di mancanza di quelle sicurezze personali che si costruiscono nel tempo.
Nuove sfide per Amadeus su NOVE: quiz e musica protagonisti
L’addio alla Rai segna l’inizio di una nuova fase professionale per Amadeus, che sarà il volto di punta del palinsesto di Warner Bros. Discovery sul canale NOVE. Dal 22 settembre è partito il suo nuovo quiz Chissà chi è, ispirato al celebre format I Soliti Ignoti, in onda ogni sera alle 20.30. Nello stesso giorno è stato trasmesso anche Suzuki Music Party, un evento musicale con la partecipazione di alcuni tra i nomi più importanti della scena italiana contemporanea.
Suzuki Music Party rappresenta una novità nel panorama televisivo: si tratta di uno show dedicato al lancio di nuovi singoli, che sarà anche rilanciato in versione podcast grazie a interviste fatte agli artisti. Amadeus ha spiegato che questo format nasce dalla sua passione per la musica e per il quiz, due generi che ha sempre amato combinare nel suo percorso.
Lo show si è svolto presso l’Allianz Cloud di Milano e ha visto protagonisti artisti come Tananai, Emma, Achille Lauro, Fiorella Mannoia e molti altri, offrendo una vera e propria festa musicale senza competizione o classifiche.
Il futuro con La Corrida e il rapporto con Fiorello
A partire da ottobre, Amadeus tornerà anche a condurre il celebre programma La Corrida, storico format che fu di Corrado, confermando così la sua presenza nel mondo dell’intrattenimento televisivo. Sul fronte dei rapporti personali, il conduttore ha parlato anche di Fiorello, definendolo più di un fratello e smentendo però la possibilità di un imminente progetto televisivo insieme.
“Fiorello si prenderà un periodo di riposo, poi vedremo cosa succederà”, ha detto Amadeus, lasciando aperta la porta a future collaborazioni senza però anticipare nulla.