
Stop ai termosifoni con questi metodi - fluon.it
Queste soluzioni tecnologiche, disponibili presso i principali rivenditori italiani come BricoBravo, Leroy Merlin ed Euronics, rappresentano un’interessante alternativa.
Con l’avvicinarsi della stagione fredda, cresce l’interesse verso soluzioni alternative ai tradizionali termosifoni per riscaldare gli ambienti domestici in modo efficiente e sostenibile.
Negli ultimi mesi, diversi gadget innovativi hanno conquistato il mercato italiano, offrendo un comfort termico rapido e un significativo risparmio energetico, in particolare nelle abitazioni di dimensioni contenute o in ambienti con esigenze specifiche.
Tecnologie innovative per il riscaldamento domestico senza termosifoni
Tra le soluzioni più apprezzate spicca il radiatore a olio Mill OIL2000WIFI3, un dispositivo che utilizza un fluido termico per diffondere calore senza bruciare ossigeno né sollevare polvere. Questo sistema consente un risparmio energetico stimato intorno al 25% rispetto ai modelli tradizionali.
Grazie alla tecnologia Mill Heat Boost, è possibile riscaldare gli ambienti fino al 30% più velocemente, regolando la potenza da 900 a 2000 watt in base alle necessità.
Un’altra alternativa moderna è rappresentata dal termoconvettore elettrico WARM CRYSTAL 2000W, realizzato in vetro temperato e dotato di connettività wireless con app dedicata, che permette di programmare il riscaldamento da remoto con timer fino a 24 ore, assicurando un ambiente caldo, silenzioso e privo di emissioni nocive.
Le stufe al carbonio, come il modello White, si distinguono per il design portatile e l’effetto parabolico che garantisce un calore concentrato e immediato. Dotate di sistemi di sicurezza anti-ribaltamento e classe energetica A, sono ideali per ambienti piccoli e medi, offrendo anche opzioni di timer e livelli di potenza variabili.
Riscaldamento efficiente e design funzionale
Per chi desidera combinare estetica e funzionalità, il camino elettrico con effetto fiamma rotante rappresenta una soluzione ideale. Oltre a riscaldare stanze fino a 15 metri quadrati, crea un’atmosfera accogliente, grazie alla simulazione delle fiamme, e dispone di sistemi di sicurezza avanzati.

In ambito commerciale o per spazi esterni come terrazze, la lampada riscaldante a infrarossi Art-Eco HLW45BG da 4500W è una scelta eccellente: offre calore immediato con onde corte a bassa emissione di luce abbagliante, ideale anche per l’uso durante le sere estive.
Il termoventilatore Tower ceramic HFX65V20 di De Longhi si impone per la sua capacità di diffondere calore in modo uniforme grazie alla base oscillante motorizzata e alla tecnologia ceramica. Silenzioso e dotato di funzione ECO, assicura efficienza energetica e sicurezza contro il ribaltamento, con impostazioni di potenza per ogni esigenza.
Soluzioni salvaspazio e accessori per l’isolamento
Non mancano gadget pensati per ottimizzare gli spazi, come il mini riscaldatore a muro di Thinia Home (400 W), ideale per ambienti fino a 10 metri quadrati. Facile da installare e dotato di termostato programmabile con funzione anti-surriscaldamento, rappresenta un investimento contenuto per un comfort immediato.
Infine, per migliorare il comfort domestico prima ancora di riscaldare, è fondamentale ridurre le dispersioni termiche. A questo scopo, la guarnizione in poliuretano espanso AXTON per la base porta si rivela un accessorio indispensabile.
Applicabile senza viti e tagliabile su misura, isola efficacemente dal freddo, dal caldo, dal vento e dall’umidità, contribuendo a mantenere la temperatura interna più stabile e riducendo i costi energetici.